Written by  2013-10-30

FENICELAB #1

(0 votes)

 

 

FENICELAB - La tua impronta alla Fenice è un progetto nato dalla collaborazione tra l’Area Formazione& Multimedia della Fondazione Teatro La Fenice e la neonata associazione Juvenice - Giovani Amici della Fenice teso a stimolare curiosità nei riguardi della lirica e approfondimento interdisciplinare nel pubblico under30. L’iniziativa ha ricevuto il contributo del Senato degli Studenti dell’Università IUAV di Venezia.

FENICELAB ha per protagonista il giovane pubblico, cui è stato chiesto di capovolgere il consueto rapporto tra palcoscenico e platea ricercando l'opera e i suoi temi nella propria quotidianità, individualità e creatività.

La prima edizione di FENICELAB si concentra, attraverso una competizione creativa, su due titoli presenti nel cartellone della Stagione Lirica 2012-2013: per il singspiel Aspern di Salvatore Sciarrino la preparazione di un book fotografico digitale dal tema “Il capolavoro inaccessibile”. Per l’opera Carmen di Georges Bizet l’ideazione di un progetto grafico che ha come tema la carta della morte, ispirato alla lettura dei tarocchi nel terzo atto dell’opera.

In una prima fase, FENICELAB - work in progress, i giovani partecipanti hanno incontrato Ivana D’Agostino, docente di Storia dell’Arte Contemporanea, di Storia dell’Arte e del Costume e di Storia della Scenografia contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Venezia e il designer e fotografo Donato Faruolo, momento utile per incrementare insieme agli esperti del settore la qualità delle riflessioni nate in fase di elaborazione dei progetti artistici.

Gli esiti del progetto sono stati presentati al pubblico il 26 settembre presso le Sale Apollinee del Teatro La Fenice. Le foto prescelte sono pubblicate on line nella sezione Educational del sito www.teatrolafenice.it e la carta della morte vincitrice è stata stampata e potrà essere "pescata" dal pubblico del Teatro La Fenice in tutte le recite di Carmen.